Disattenzione
I sintomi relativi alla disattenzione si riscontrano soprattutto in bambini che,
rispetto ai loro coetanei, presentano un’evidente difficoltà a rimanere attenti
o a lavorare su uno stesso compito per un periodo di tempo sufficientemente prolungato.
Diversi autori sostengono che il deficit principale della sindrome sia rappresentato
dalle difficoltà d’attenzione, che si manifestano sia in situazioni scolastiche/lavorative,
che in quelle sociali. Dato che il costrutto di attenzione è multidimensionale
(selettiva, mantenuta, focalizzata, divisa), le ultime ricerche sembrano concordi
nello stabilire che il problema maggiormente evidente nel DDAI sia il mantenimento
dell’attenzione, soprattutto durante attività ripetitive o noiose (Dogulas, 1983;
Robertson et al., 1999).
Queste difficoltà si manifestano anche in situazioni ludiche in cui il bambino
manifesta frequenti passaggi da un gioco ad un altro, senza completarne alcuno.
A scuola si manifestano evidenti difficoltà nel prestare attenzione ai dettagli,
banali “errori di distrazione”, e i lavori sono incompleti e disordinati. Insegnanti
e genitori riferiscono che i bambini con DDAI sembra che non ascoltino o che abbiano
la testa da un’altra parte quando gli si parla direttamente. Passando vicino al
banco di un bambino iperattivo si può rimanere colpiti dal disordine con cui gestisce
il materiale scolastico e dalla facilità con cui viene distratto da suoni o da
altri stimoli irrilevanti. Malgrado queste osservazioni, le ricerche sono concordi
nell’affermare che i bambini con DDAI non sono più distraibili di altri (Barkley,
1998). Sembra quindi che le problematiche attentive diventino evidenti in particolare
quando il compito da svolgere non risulta attraente e motivante per il bambino
(Millich & Lorch, 1994).